Immergiti nel cuore dellโAbruzzo e goditi il panorama che offre il Convento San Panfilo sospeso tra il Mare Adriatico e le vette della Majella
Spoltore
Dal germanico Spelt, farro, di cui le sue campagne erano abbondanti: รจ adagiato su una collina panoramica scolpita dal fiume Pescara.
Il borgo conserva e custodisce un centro storico medievale, con edifici civili e religiosi di pregio architettonico.
Tra gli eventi organizzati dal Comune e dalle Associazioni durante tutto l’anno, spicca Spoltore Ensemble. ร un evento artistico-culturale che si tiene nel mese di agosto, quando Spoltore diventa un โPalcoscenico cittadinoโ dove teatro, danza, musica e arti visive vengono rappresentati direttamente nelle piazze e nelle strade, con il pubblico che interagisce con gli artisti.
Spoltore Ensemble ospita alcuni tra i piรน grandi nomi del teatro, della danza, della musica e dell’arte, affermandosi saldamente tra i maggiori eventi culturali regionali e nazionali. Importanti sono anche i riti religiosi, come la Processione del Venerdรฌ Santo e la rappresentazione della Santa Pasqua detta โLโAddolorata o La Madonna che correโ.
Altro importante progetto di promozione รจ lo Spoltour, che nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato Comunale al Turismo e diverse associazioni locali. Il progetto individua e organizza percorsi di scoperta e didattica per i turisti (e non solo) verso i luoghi piรน belli della cittร dal punto di vista architettonico, monumentale, paesaggistico e storico.
Il Convento San Panfilo si trova a pochi chilometri dalle piรน suggestive attrazioni turistiche e naturali dellโAbruzzo.
Costa dei Trabocchi
Area marina protetta
Parco della Majella
Gran Sasso
MARE
La costa abruzzese si estende per circa 133 km fra ampi arenili, ripide scogliere e pinete marittime. A nord larghe spiagge sabbiose adatte alle famiglie con bambini, a sud suggestive scogliere e calette con spiagge di ciottoli e di sabbia. E poi ci sono le splendide riserve naturali di Torre del Cerrano e Punta Aderci.
Il Convento San Panfilo dista circa 10 minuti dalle bellissime spiagge e dalla vita mondana della cittร di Pescara e 30 minuti dalla Costa dei Trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitta tipiche di questa zona.
I 40 km di costa caratterizzati dal Trabocco sono sicuramente il tratto piรน bello del litorale abruzzese; qui, รจ possibile ammirare panorami mozzafiato, promontori che cadono a picco sul mare, gustare piatti marinari tipici sui trabocchi o fare un fugace aperitivo al tramonto nei tanti chioschetti che si snodano lungo la ciclovia che costeggia il litorale.
MONTAGNA
LโAbruzzo รจ considerato il polmone verde del Mediterraneo grazie ai suoi Parchi Nazionali e alle sue imponenti catene montuose.
Il Convento San Panfilo dista circa unโora dal Parco Naturale della Majella, unโoasi naturale che presenta diverse specie vegetali, rare specie di animali, alte vette e innumerevoli itinerari da percorrere a piedi, in bici o a cavallo.
Anche il massiccio del Gran Sasso dโItalia รจ facilmente raggiungibile in auto dal Convento. Si tratta della catena montuosa piรน alta degli Appennini e dell’Italia peninsulare.
Queste zone offrono riserve naturali, borghi arroccati, piccoli paesini, abbazie ed eremiย che conquisteranno tutti gli amanti della storia, dellโarte, dellโarcheologia e della natura.
Scopri di piรน su: www.abruzzoturismo.it

Il Convento San Panfilo รจ facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza alle piรน grandi infrastrutture per la mobilitร dellโAbruzzo.